Falsa realtà, vera finzione
Il teatro è come una camera oscura in cui prende forma, dal buio, un racconto per immagini. In questo mondo Laura Ferrari ha iniziato il suo percorso professionale, specializzandosi in fotografia di scena e performing arts e collaborando dal 2008 con i principali teatri d’opera e prosa italiani, dal Teatro alla Scala di Milano, al San Carlo di Napoli, all’Opera di Roma, oltre che con festival e produzioni internazionali; ha lavorato per artisti come Marina Abramovič, Bob Wilson, Roberto Bolle.
Riproduzione di opere d’arte e ritratto sono altri ambiti collaterali della sua produzione fotografica, paralleli all’esperienza teatrale.
È docente Afam di elaborazione digitale per i corsi Multimedia e Allestimento scenico dell’Accademia Teatro alla Scala e consulente di applicazioni Adobe per gli archivi fotografico e musicale del Teatro alla Scala, ed è tra i fondatori della casa di produzione video Nekofilm, dove ricopre il ruolo di direttrice della fotografia e colorist.
In questo incontro verrà illustrato il ruolo del fotografo di scena affrontando il tema dal punto di vista tecnico, interpretativo e professionale attraverso immagini di danza, prosa, opera lirica, ritratto, performance, backstage; si parlerà del rapporto tra teatro e arti figurative e di come le immagini di ambito teatrale sconfinino nei campi dell’architettura, del ritratto, del reportage e della ricerca; si proporrà infine una riflessione sull’etica di un lavoro che viene ancora percepito come estemporaneo e amatoriale e che richiede invece competenze molto specifiche.