Torna a tutti gli Eventi

Marco Gualazzini

Dal Congo al torrente Parma

Marco Gualazzini nasce a Parma nel 1976, e inizia la sua carriera di fotografo nel 2004, con il quotidiano locale della sua città, la Gazzetta di Parma, I suoi lavori includono reportage fotografici sulla microfinanza in India, sulla libertà di espressione in Myanmar, sulla discriminazioni e resilienza delle comunità minoritarie in Pakistan.

Negli ultimi anni, oltre ad essersi occupato di temi sociali, ha coperto principalmente conflitti armati e crisi umanitarie nel continente Africano.

In collaborazione con Un_type Co-Creative Agency, ha realizzato il progetto It’s Rare for Me, dedicato alle storie di pazienti affetti da malattie rare.

Marco Gualazzini collabora con testate nazionali ed internazionali e i sui lavori sono stati pubblicati su The New York Times, GEO, Al-Jazeera, TIME magazine, LEspresso, Il Corriere della Sera, Internazionale, La Repubblica, The National Geographic America, Vanity Fair, CNN, SkyTv, Rai, InsideOver e molte altre.

Come videomaker ha ideato e partecipato alla realizzazione del documentario LoveBirds per la RAI, finalista all’IDFA e premiato per la migliore fotografia all’Al Jazeera Film Festival. Il documentario Mwavita è stato trasmesso su Sky TV ed è stato finalista al Premio Luchetta.

Gualazzini ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Getty Images Grant for Editorial Photography, il Marco Luchetta, il PDN e il World Press Photo per citarne alcuni.

Nel 2020, l'Istituto Italiano di Cultura di Dakar è stato inaugurato con una mostra personale del fotografo.

Nel 2022, in occasione della celebrazione dei cento anni dell'Istituto Italiano di Cultura di Praga, è stata allestita una seconda mostra personale di Gualazzini (i due istituti rappresentano rispettivamente il più giovane e il più antico dell’intera rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, organismi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ).


Resilient edito da Contrasto nel 2018 è stato il suo primo libro, mentre nel 2024 ha pubblicato Il torrente Parma edito da Dario Cimorelli Editore.

Marco Gualazzini è docente di fotogiornalismo all’Università di Parma ed è rappresentato da:

Contrasto for editorial photography

Unsocials for commercial photography

Alessia Paladini Gallery for FineArt Prints

Eliofototecnica Barbieri for FineArt Prints

Indietro
Indietro
6 giugno

Adriano Carafoli

Avanti
Avanti
28 novembre

Enrico Bedolo